In queste ultime lezioni, abbiamo parlato della teoria del campo. E’ una teoria messa a punto nel 1971 da uno docente e studioso di arti grafiche Attilio Marcolli divenuto
fondamentale per tutti quelli che si occupano di design, progettazione e comunicazione visiva in genere. Il campo è un limite dentro il quale valgono alcune regole.
Questa teoria ci aiuta a far capire come il nostro occhio percepisce le immagini.
Questa è la mia prova!!
giovedì 6 febbraio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Reale – virtuale, un confine labile e pericoloso
Tutto a portata di un click, questo è quello che le recenti tecnologie mettono a disposizione ad ognuno di noi. In un’epoca dominata d...

-
Tutto a portata di un click, questo è quello che le recenti tecnologie mettono a disposizione ad ognuno di noi. In un’epoca dominata d...
-
Siamo arrivati alla fine di un percorso didattico durato cinque anni, abbiamo affrontato tante esperienze che ci hanno condotto ad una cresc...
-
Sabato mattina con la mia classe, ci siamo recati all' Auditorium “Claudio Monteverdi” Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” per assi...
Nessun commento:
Posta un commento