Nei giorni 17/18/19 ottobre ci siamo recati, grazie al concorso a cui abbiamo partecipato con il Touring club a Trieste!
Essendo arrivati come finalisti, erano presenti anche altre classi provenienti da tutta Italia!
Il primo giorno ci siamo recati al teatro Rossetti per assistere alle prove dello spettacolo “Magazzino 18”, per assistere ad un un racconto toccante sull’esodo del popolo istriano dalle proprie terre e l’eccidio delle foibe con il celebre cantautore romano Simone Cristicchi come protagonista.
La seconda giornata si è sviluppata in due parti: al mattino la cerimonia di consegna delle targhe celebrative del festival nella sede del consorzio Promo-Trieste mentre al pomeriggio un’uscita di approfondimento sul tema della diaspora degli italiani d’Istria per il volere del dittatore jugoslavo Tito nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.
Dopo ci siamo fermati a Basovizza
martedì 12 novembre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Reale – virtuale, un confine labile e pericoloso
Tutto a portata di un click, questo è quello che le recenti tecnologie mettono a disposizione ad ognuno di noi. In un’epoca dominata d...

-
Tutto a portata di un click, questo è quello che le recenti tecnologie mettono a disposizione ad ognuno di noi. In un’epoca dominata d...
-
Siamo arrivati alla fine di un percorso didattico durato cinque anni, abbiamo affrontato tante esperienze che ci hanno condotto ad una cresc...
-
Sabato mattina con la mia classe, ci siamo recati all' Auditorium “Claudio Monteverdi” Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” per assi...
Nessun commento:
Posta un commento